L’acqua con un pH pari o superiore a 7,5 e un livello di bicarbonato superiore a 100 ppm presenterà probabilmente problemi di precipitazione di calcare, a seconda della durezza dell’acqua. La quantità di calcio e magnesio determina questa durezza.
La durezza è classificata come segue:
Dolce: da 0 a 60 ppm di calcio e magnesio
Moderato: da 61 a 120 ppm
Duro: da 121 a 180 ppm
Molto duro: più di 180 ppm
Quasi tutti i trattamenti di fumigazione con prodotti biologici devono essere effettuati a un pH intorno a 6,5, quindi il ruolo del succo di limone è essenziale. Infatti, livelli di pH diversi da 6,5 influenzano notevolmente l’efficacia del trattamento. Il succo di limone concentrato ha un pH di 2,2 (l’aceto è intorno a 3), quindi le quantità correttive applicate sono minime. In ogni caso, questo dipende dal tipo di acqua, dal pH che dobbiamo raggiungere e dal pH iniziale. Tutto ciò significa che questo processo deve essere sempre monitorato utilizzando un pHmetro o un controller.
METODO DI APPLICAZIONE
L’acido viene solitamente iniettato dopo il filtro, in modo da non provocarne la corrosione, a meno che non sia in polietilene.
DOSAGGIO
Correzione del pH: La quantità di acido da utilizzare dipende dalle caratteristiche chimiche dell’acqua di irrigazione, pertanto è opportuno utilizzare un pHmetro durante tutto il processo fino al raggiungimento del livello desiderato, misurandolo sempre alle estremità del tubo.
PULIZIA TUBI
Pulizia tubi: 500 ml per metro cubo.